Bibiografia

Eclettico Artista, Dj professionista con oltre 20 anni d’esperienza. Nel suo cammino affianca  dj’s di fama internazionale. Protagonista di grandi eventi, arrivando a suonare di fronte alle 20.000 persone, in alcune occasioni con il supporto di importanti network tipo: “Radio Deejay”  “Radio 105”  “Radio Italia Network”. Una crescita artistica favorita da importanti incontri che lo hanno introdotto nel mondo della produzione musicale. Creare un disco per poi farlo ballare è un’espressione creativa che entusiasma Rudy coinvolgendolo in diversi progetti musicali. Collabora con: Gabry Sax, Ronnie Jones, Andrea Flash, Manù Pleasure, e vari altri musicisti. Ideatore del progetto musicale: “4 Wards”. I suoi dischi ultimamente escono con l’etichetta “Saifam Bit” e sono presenti in varie compilation internazionali: “Sax Dream” – “Black Kat” – “Suerte” – “Up” –  “Love” – “Do what you have to do” (4Wards) – “Clear” – B-Love (4Wards)- The world – Tout le monde – Arena combact. E’ sua l’idea e la produzione della compilation estiva 2010 “Suerte the freshness sound”. Crea gruppi d’intrattenimento e relazioni  “Happy Gang” – “Strobe Relations”  - “Fashion Group”, per molti anni resident dj e direttore artistico per le consolle delle discoteche “La Suerte” di Laigueglia e “Rocce di Pinamare” di Andora, U’Brecche di Alassio.  Nell’anno 2012  insieme a Gabry Sax dopo Monte Carlo, Lugano, Sanremo, ha suonato come principale ospite per il “Club Eleqt” all’Armani privè del celeberrimo Burj Kalifa (grattacielo più alto del mondo) e al “Club Republique” durante il tour a Dubai Emirati Arabi, per poi inaugurare a luglio il noto Pepero Club di Porto Cervo, lo Zinc di Losanna ecc. Il suo cammino da Deejay nasce nel 1989 come resident nello storico  “Kaos Musicol Club” di Alassio (SV). Da allora i principali club lo hanno visto protagonista cavalcando l’onda  underground e   house dagli anni 90 e 2000 fino ad oggi. L’attività di produzione è iniziata con il suo primo singolo “Sax Dream” edito “Bit records” con la voce ed il testo appositamente scritto da “Ronnie Jones” feat:  Manù Pleasure, disco presentato nell’ambito del festival   della canzone italiana  San Remo 2010 nella “serata di Gala della Stampa”. disco entrato nelle classifiche delle radio, è divenuto colonna sonora del concorso nazionale “Miss Maglietta bagnata” 2010. Stampa, emittenti radiofoniche e televisive lo hanno spesso intervistato ed incorniciato come uno tra i più esperti dj in circolazione. La sua indubbia esperienza musicale, Il suo carattere estroverso e spiccatamente artistico lo fanno emergere in primo piano nell’ambito dell’intrattenimento artistico musicale. Il gusto nella selezione musicale è decisamente incisivo e divertente, ama il ritmo e sa fare infiammare le piste. Si propone ormai consuetamente accompagnato da noti musicisti virtuosi del Sassofono, del Violino e delle Percussioni. “Elegant Sound” è appunto il format “Dj set Live” coniato per le serate di classe nelle prestigiose location internazionali e abbinato a lussuosi brand: Armani, Bulgari, Maserati, Volvo, Dom Perignon…  Rudy Mascheretti in arte Rudy Mas; Un vero professionista, unico nella sua elegante elasticità musicale!

Dalla musica all’Arte e dall’Arte alla musica:

La creatività è da sempre l’essenza della sua vita, All’accademia di belle arti di Carrara (MS) si laurea con 110 lode, la musica e la pittura si susseguono di pari passo, mostre riconoscimenti vari e premi, serate dj set nei prestigiosi club, musicisti, dischi ecc. ne disegnano il cammino professionale. Ad un tratto l’intuizione di fondere le due discipline e da quel momento Il suo futuro si chiama “Beat Art Concept” un’idea originale, unica nel suo genere che lo sta proiettando nei migliori locali italiani e del mondo come Roma, Milano, Torino, Cuneo e le Langhe, Genova e tutta la Riviera Ligure, Lucca, la Costa Smeralda, Monte Carlo, Dubai, New York, Londra, Marsiglia, Ginevra, Losanna, Lugano; “Dipingere la musica, suonare la pittura” è lo slogan che accompagna questa performance dove Rudy Mixa i suoi dischi e contemporaneamente dipinge una tela davanti agli occhi dei presenti che ballano, accompagnato quasi sempre dall’eccezionale musicista di fiducia Gabriele Zeppegno al sassofono o Lady Violin, Simona Mana al Violino. Una questione di pura energia che orbita ruotando tra la gente che  guarda o balla, la musica che suona e l’opera che si crea.